DETTAGLI DIMENTICATI?

Patek Philippe

Complicazioni, cos’è una complicazione? Alcuni di voi, adesso, penseranno all’ostica quanto ripetitiva infinita prassi per trovare parcheggio, finendo molto spesso, però, a bocca asciutta, o meglio, a motore asciutto, perché, il più delle volte, si finisce anche senza benzina, e con un’insana quanto irrefrenabile voglia di spaccare il finestrino a qualcuno, qualcuno che, prima di voi, il parcheggio l’ha trovato.

Altri di voi staranno pensando, magari, al famoso contrattempo dell’ultimo minuto, il quale si ripresenta puntualmente quando, a lavoro, state varcando, scalpitanti e colmi di gioia, la soglia di quel guazzabuglio infernale da cui state frettolosamente scappando, ma qualcosa… è li: giace nell’aria, vive nell’ombra, si consuma e cresce assieme a voi, eccola, la famosa complicazione dell’ultimo minuto.

Esperienze personali permettendo, è proprio Wikipedia che riesce a fornirci un esauriente, quanto però, dubbiosa risposta.

Secondo wikipedia, infatti: “una complicazione, in orologeria, è una funzionalità aggiuntiva presente in un orologio oltre alla visualizzazione dell'ora” e continua con “Consiste nell'indicazione sonora dell'orario, azionata da uno o più martelletti che fanno suonare due linguette metalliche chiamate "gong", che di solito si sviluppano intorno al movimen… okay, okay, okay forse è troppo, infondo chi ne capisce di questa roba, giusto? Ciò che davvero ci importa porta il singolare nome di Calibro 89.

Il Calibro 89, termine di denominazione bellica, è un orologio astronomico da tasca, perché è importante? Questo particolare orologio è composto da 1.728 pezzi, si, avete capito bene, piccolissimi e infinitesimali 1728 pezzi, e non è finita qui: Presenta 33 complicazioni, ciò significa che il minuto orologio, del diametro di appena pochi centimetri, riesce, oltre alla canonica misurazione dell’ora, a calcolare intervalli di tempo col cronografo, quantificare le fasi lunari, la temperatura, la data, l'anno, i segni dello Zodiaco, i solstizi, gli equinozi e, dulcis infondo, è presente una mappa stellare con 2.800 astri visibili dall'emisfero boreale, disposti su 5 ordini di grandezza.

L’orologio, fiore all’occhiello dell’azienda leader nel settore Patek Philippe, fu costruito nel 1989 per celebrare il 150º anniversario della fondazione, ed è diventata una vera icona nel ricco e prolifico ambiente orologiaio che Patek Philippe ha coronato detenendo il record mondiale per maggiori complicazioni presenti in un orologio.

Capite ora? di certo noi no, almeno non fino infondo, ma siamo sicuri che i mastri orologiai di Patek Philippe (tra le aziende più antiche e prestigiose al mondo nel campo della produzione di orologi di lusso) di complicazioni, e su come gestirle, ha fatto scuola, scritto un manuale, e inciso sul polso di milioni di persone le indelebili e roboanti parole cavallo di battaglia di Patek Philippe: qualità e efficenza.

TORNA SU